Panoramica di i tipi di ghisa

Ghisa bianca: Cum'è u zuccheru chì mettimu in u tè, u carbone si dissolve cumpletamente in u ferru liquidu. Sè stu carbone dissoltu in u liquidu ùn pò esse separatu da u ferru liquidu mentre a ghisa si solidifica, ma ferma cumpletamente dissoltu in a struttura, chjamemu a struttura risultante ghisa bianca. A ghisa bianca, chì hà una struttura assai fragile, hè chjamata ghisa bianca perchè presenta un culore biancu brillanti quandu si rompe.

 

Ghisa grisgia: Mentre a ghisa liquida si solidifica, u carbone dissoltu in u metallu liquidu, cum'è u zuccheru in u tè, pò emerge cum'è una fase separata durante a solidificazione. Quandu esaminemu una tale struttura sottu à u microscopiu, vedemu chì u carbone s'hè decompostu in una struttura separata visibile à ochju nudu, in forma di grafite. Chjamemu stu tipu di ghisa ghisa grisgia, perchè quandu sta struttura, in a quale u carbone appare in lamelle, vale à dì, in strati, hè rotta, emerge un culore opaco è grisgiu.

 

Ghisa maculata: E ghise bianche chì avemu mintuvatu sopra appariscenu in cundizioni di raffreddamentu rapidu, mentre chì e ghise grigie appariscenu in cundizioni di raffreddamentu relativamente più lente. Sè a velocità di raffreddamentu di a parte colata coincide cù un intervallu induve si faci a transizione da u biancu à u grisgiu, hè pussibule vede chì e strutture grigie è bianche appariscenu inseme. Chjamemu ste ghise maculate perchè quandu rompemu un pezzu cusì, appariscenu isule grigie nantu à un fondu biancu.

 

 

Ghisa temperata: Stu tipu di ghisa hè in realtà solidificata cum'è ghisa bianca. In altre parolle, a solidificazione di a ghisa hè assicurata in modu chì u carbone resti cumpletamente dissoltu in a struttura. Dopu, a ghisa bianca solidificata hè sottumessa à un trattamentu termicu in modu chì u carbone dissoltu in a struttura sia separatu da a struttura. Dopu à questu trattamentu termicu, vedemu chì u carbone emerge cum'è sfere di forma irregulare, raggruppate.

In più di sta classificazione, s'è u carbone hè statu capace di separassi da a struttura per via di a solidificazione (cum'è in e ghise grigie), pudemu fà un'altra classificazione fighjendu e proprietà formali di a grafite risultante:

 

Ghisa grisgia (grafite lamellare): Sè u carbone s'hè solidificatu dendu origine à una struttura di grafite stratificata cum'è e foglie di cavulu, ci riferemu à tali ghise cum'è ghise grisgie o à grafite lamellare. Pudemu solidificà sta struttura, chì si trova in leghe induve l'ossigenu è u zolfu sò relativamente alti, senza mustrà molta tendenza à u ritiru per via di a so alta conducibilità termica.

 

Ghisa à grafite sferica: Cum'è u nome suggerisce, vedemu chì in questa struttura, u carbone appare cum'è sfere di grafite sferiche. Per chì a grafite si decomponi in una struttura sferica piuttostu chè in una struttura lamellare, l'ossigenu è u zolfu in u liquidu devenu esse ridutti sottu à un certu livellu. Hè per quessa chì quandu si produce ghisa à grafite sferoidale, trattemu u metallu liquidu cù magnesiu, chì pò reagisce assai rapidamente cù l'ossigenu è u zolfu, è dopu u versemu in stampi.

 

Ghisa à grafite vermiculare: Sè u trattamentu di magnesiu applicatu durante a pruduzzione di ghisa à grafite sferoidale hè insufficiente è a grafite ùn pò esse sferoidizzata cumpletamente, pò emerge sta struttura di grafite, chì chjamemu vermiculare (o compacta). A grafite vermiculare, chì hè una forma di transizione trà i tipi di grafite lamellare è sferoidale, ùn solu furnisce à a ghisa l'alte proprietà meccaniche di a grafite sferoidale, ma riduce ancu a tendenza à u ritiru grazia à a so alta conducibilità termica. Sta struttura, chì hè cunsiderata un errore in a pruduzzione di ghisa à grafite sferoidale, hè deliberatamente fusa da parechje fonderie per via di i vantaghji sopra menzionati.


Data di publicazione: 20 dicembre 2024